Piscine interrate
Quando si pensa ad una piscina, l’immagine che viene in mente è quella di una vasca con l’acqua a livello del terreno circostante. Un simile risultato si ottiene con una piscina interrata che può essere installata partendo da una vasca prefabbricata o può essere costruita totalmente in muratura, secondo le preferenze di ciascuno. Con la costruzione senza utilizzare piscine già preformate, si può dare spazio a qualsiasi progetto con ampia possibilità di adattamento. Si tratta di costruzioni di ampia durata, la cui manutenzione è determinata dal tipo di rivestimento prescelto.
In ogni caso la rottura di una piastrella non determinerà perdite. Si può, comunque, scegliere di posare una vasca prefabbricata interrandola. Questo sistema permette tempi molto più rapidi nella realizzazione della piscina e, a livello visivo, l’unica differenza è proprio nel fondo della vasca. Di solito queste strutture sono realizzate in vetroresina, materiale con una discreta durata nel tempo. Oltre ad effettuare lo scavo e a predisporre gli impianti necessari per il funzionamento della piscina, occorre anche pensare allo spazio esterno e alla copertura della vasca durante l’inverno.
Si ha la massima possibilità di scelta che viene guidata dal modo in cui la si vuole utilizzare e dal costo che si intende sostenere. Si può pensare ad un livellamento del terreno, alla posa di mattonelle antiscivolo attorno alla vasca e alla creazione di un vialetto, fino ad arrivare ad una piattaforma di cemento con piastrelle, docce di servizio, spogliatoi e una copertura a palloncino con la possibilità di coprire e scoprire la piscina a piacimento. Se si utilizza durante la stagione invernale, è possibile predisporre il riscaldamento sia dell’acqua che dello spazio circostante. Ogni progetto può trovare la sua realizzazione grazie a Edil Ago e al suo staff pronto a consigliare, costruire e prestare l’assistenza successiva all’installazione.
In ogni caso la rottura di una piastrella non determinerà perdite. Si può, comunque, scegliere di posare una vasca prefabbricata interrandola. Questo sistema permette tempi molto più rapidi nella realizzazione della piscina e, a livello visivo, l’unica differenza è proprio nel fondo della vasca. Di solito queste strutture sono realizzate in vetroresina, materiale con una discreta durata nel tempo. Oltre ad effettuare lo scavo e a predisporre gli impianti necessari per il funzionamento della piscina, occorre anche pensare allo spazio esterno e alla copertura della vasca durante l’inverno.
Si ha la massima possibilità di scelta che viene guidata dal modo in cui la si vuole utilizzare e dal costo che si intende sostenere. Si può pensare ad un livellamento del terreno, alla posa di mattonelle antiscivolo attorno alla vasca e alla creazione di un vialetto, fino ad arrivare ad una piattaforma di cemento con piastrelle, docce di servizio, spogliatoi e una copertura a palloncino con la possibilità di coprire e scoprire la piscina a piacimento. Se si utilizza durante la stagione invernale, è possibile predisporre il riscaldamento sia dell’acqua che dello spazio circostante. Ogni progetto può trovare la sua realizzazione grazie a Edil Ago e al suo staff pronto a consigliare, costruire e prestare l’assistenza successiva all’installazione.
