Costruzioni piscine
Edil Ago è un’impresa di costruzione piscine. Partendo dallo scavo si crea una vasca in cemento che viene poi piastrellata o ricoperta da altro materiale per renderla liscia e permetterne l’utilizzo a piedi nudi. Le dimensioni e la forma della vasca in questo modo possono essere a completa discrezione del cliente rispettando i limiti fisici del terreno. Occorre ricordare che per completare l’opera con un sistema di filtraggio, servirà la presenza di una pompa e di un depuratore che andrà alimentato a corrente elettrica.
Sarà necessario far arrivare anche i cavi della corrente oltre alle tubature dell’acqua per completare l’opera. L’estensione dell’impianto elettrico, in ogni caso, è utile anche per collegare idropulitrici per la manutenzione, per illuminare la piscina durante le ore notturne o per tenere un frigorifero in un capanno vicino alla vasca o sotto un gazebo per evitare di rientrare in casa ogni volta. Si può optare per una piccola piscina oppure per una di grandi dimensioni e scegliere di completarla con le classiche tesserine a mosaico azzurre con le quali si possono creare anche interessanti disegni sul fondale per decorare ancora di più l’installazione.
È possibile rivestirla con la resina, oppure con il PVC. Ogni materiale ha diversi costi e si possono ottenere differenti risultati. La scelta sarà guidata anche dalla considerazione di come sarà utilizzata la piscina durante la stagione invernale. Si può preferire svuotarla e proteggerla con un telo che non permetterà alle foglie di cadere al suo interno ma non conserverà del tutto la struttura da umidità e intemperie, oppure si può individuare una copertura più ermetica, da rinnovare alla fine di ogni stagione similare a quella che si utilizza per proteggere le barche in inverno. Il tipo di piscina più economico è quello fuori terra che richiede minori lavori ma è esteticamente meno piacevole. Si può creare una comoda via di accesso con una scala piastrellata con mattonelle antiscivolo e prevedere un ampio bordo per poter sostare nei pressi. Il vantaggio di rivolgersi ad un costruttore è proprio quello di poter trovare soluzioni ad hoc per ogni contesto.
Sarà necessario far arrivare anche i cavi della corrente oltre alle tubature dell’acqua per completare l’opera. L’estensione dell’impianto elettrico, in ogni caso, è utile anche per collegare idropulitrici per la manutenzione, per illuminare la piscina durante le ore notturne o per tenere un frigorifero in un capanno vicino alla vasca o sotto un gazebo per evitare di rientrare in casa ogni volta. Si può optare per una piccola piscina oppure per una di grandi dimensioni e scegliere di completarla con le classiche tesserine a mosaico azzurre con le quali si possono creare anche interessanti disegni sul fondale per decorare ancora di più l’installazione.
È possibile rivestirla con la resina, oppure con il PVC. Ogni materiale ha diversi costi e si possono ottenere differenti risultati. La scelta sarà guidata anche dalla considerazione di come sarà utilizzata la piscina durante la stagione invernale. Si può preferire svuotarla e proteggerla con un telo che non permetterà alle foglie di cadere al suo interno ma non conserverà del tutto la struttura da umidità e intemperie, oppure si può individuare una copertura più ermetica, da rinnovare alla fine di ogni stagione similare a quella che si utilizza per proteggere le barche in inverno. Il tipo di piscina più economico è quello fuori terra che richiede minori lavori ma è esteticamente meno piacevole. Si può creare una comoda via di accesso con una scala piastrellata con mattonelle antiscivolo e prevedere un ampio bordo per poter sostare nei pressi. Il vantaggio di rivolgersi ad un costruttore è proprio quello di poter trovare soluzioni ad hoc per ogni contesto.
