Installazione piscine
Edil Ago provvede anche alla semplice installazione di piscine scelte dal cliente e da lui acquistate. Queste possono essere di vari materiali e il lavoro da svolgere dipende dal tipo di vasca a disposizione e dal posto in cui si desidera posarla. L’installazione può avvenire sia fuori terra sia interrata. Anche se si decide di lasciare la vasca sopra la superficie occorrerà decidere il modo in cui riempirla, come pulirla e soprattutto bisognerà livellare il terreno prima di posare la piscina in modo da avere un risultato stabile e duraturo.
Se la piscina è piuttosto alta, servirà anche un metodo di accesso che usualmente è fornito con la vasca e consiste in una scaletta. Per rendere più comoda l’entrata si può studiare un altro tipo di ingresso in muratura costruito su misura per la piscina. Se la vasca ha una certa altezza, nonostante il materiale possa essere resistente, è opportuno prevedere una modalità di fissaggio affidabile che non lasci muovere la vasca. Per l’inverno sarà necessario pensare a proteggere la piscina dal gelo e dalle intemperie con un’apposita copertura. Subito, o in un secondo momento, si potrà anche pensare di fissarla in modo duraturo facendola diventare praticamente una piscina interrata incassandola in una costruzione di cemento, legno, mattoni o terreno per formare una piattaforma più alta grazie alla quale viene nascosta la struttura interna della vasca.
La copertura tipica in legno può essere una soluzione ideale per una vasca idromassaggio che, in genere, non è troppo alta e crea un’atmosfera molto elegante celando in modo efficace il motore, la pompa e la struttura della vasca. L’installazione di una piscina può avvenire anche sotto il livello del terreno con un opportuno scavo. Il risultato è similare alle costruzioni in muratura e anche il lavoro non si discosta di molto. Si parte con l’escavazione, dentro la quale viene collocata la vasca che dovrà essere collegata agli impianti idraulico ed elettrico, potrà essere completata con un terrazzamento ma non si potrà sicuramente rivestire con le piastrelline a mosaico. Il suo interno è normalmente già rivestito dal produttore.
Se la piscina è piuttosto alta, servirà anche un metodo di accesso che usualmente è fornito con la vasca e consiste in una scaletta. Per rendere più comoda l’entrata si può studiare un altro tipo di ingresso in muratura costruito su misura per la piscina. Se la vasca ha una certa altezza, nonostante il materiale possa essere resistente, è opportuno prevedere una modalità di fissaggio affidabile che non lasci muovere la vasca. Per l’inverno sarà necessario pensare a proteggere la piscina dal gelo e dalle intemperie con un’apposita copertura. Subito, o in un secondo momento, si potrà anche pensare di fissarla in modo duraturo facendola diventare praticamente una piscina interrata incassandola in una costruzione di cemento, legno, mattoni o terreno per formare una piattaforma più alta grazie alla quale viene nascosta la struttura interna della vasca.
La copertura tipica in legno può essere una soluzione ideale per una vasca idromassaggio che, in genere, non è troppo alta e crea un’atmosfera molto elegante celando in modo efficace il motore, la pompa e la struttura della vasca. L’installazione di una piscina può avvenire anche sotto il livello del terreno con un opportuno scavo. Il risultato è similare alle costruzioni in muratura e anche il lavoro non si discosta di molto. Si parte con l’escavazione, dentro la quale viene collocata la vasca che dovrà essere collegata agli impianti idraulico ed elettrico, potrà essere completata con un terrazzamento ma non si potrà sicuramente rivestire con le piastrelline a mosaico. Il suo interno è normalmente già rivestito dal produttore.
